Tatari.it
Noas    Vìdeu   
VIDEU
Tatari.it su YouTube Tatari.it su Facebook Tatari.it su Twitter Alguer.cat
Tatari.itvideo
10/4/2018
Nessuna intervista e nessuna domanda dai giornalisti. Le prime parole della neo deputata algherese del Movimento 5 Stelle sono affidate, dopo più di un mese dalle elezioni politiche, ad uno spot pubblicato su Facebook. Si presenta così Paola Deiana alla città di Alghero e sponsorizza la sua nuova pagina social: in attesa dei fatti e delle azioni - che promette di rendicontare con puntualità nel corso del suo mandato - nel video racconta le sue «emozioni» nel varcare la porta del Parlamento.

9/4/2018
Nasce ad Alghero un nuovo spazio per l’arte e la cultura. 38metri quadrati e tanta voglia di fare e di sognare. Lo Teatrì apre i battenti in Via Manzoni per volontà dell´eclettico artista Ignazio Chessa. Lo Teatrì è pronto ad accogliere anche mostre, soprattutto quelle curate dai bambini, presentazioni di libri, lezioni di tango, flamenco, trucco teatrale e realizzazione di costumi. Le parole del poliedrico attore al microfono del Quotidiano di Alghero.

9/4/2018
Le operazioni di disinnesco dell´ordigno bellico risalente alla seconda guerra mondiale hanno obbligato alla chiusura temporanea dello scalo aeroportuale. Dirottato su Bergamo il volo da Alghero del pomeriggio di domenica. Nel video le immagini dalla zona rossa di Bologna

8/4/2018
Il parroco don Mario Tanca saluta con favore il ritorno nella basilica di San Gavino della struttura restaurata nel laboratorio della ditta “Il Cortonese” di Sergio Gnozzi. Venerdì la presentazione dell’opera nel centro commerciale “I Granai” dopo circa quattro mesi di restauro conservativo per restituire luce ai tre simulacri raffiguranti i santi martiri

8/4/2018
Un successo straordinario nella prima edizione dell´Alghero Street Photography Awards, partecipano al contest scatti da 54 paesi del mondo: in corso la selezione delle migliori opere. Dal 23 al 25 maggio il festival sbarca nella città di Alghero. Ecco due delle anteprime selezionate e semifinaliste di Alain Schroeder

7/4/2018
Si rompe una tubatura che passa proprio sotto il ponte di Fertilia che collega Alghero alla borgata giuliana, con l´acqua potabile che finisce direttamente in mare con un potente getto. Le immagini girate venerdì mattina dal porticciolo di Fertilia inquadrano lo spreco

6/4/2018
Sulle note vellutate della tromba di Paolo Fresu e il contrabbasso di Salvatore Maltana, la città di Alghero presenta la sua creatività con grande stile a Parigi, presso la sede generale dell´Unesco. Con loro Francesco Bearzatti e Federico Casagrande. Oltre all´enogastronomia e al fascino unico del Corallo rosso di Alghero, il jazz ridà appuntamento con l´International day in programma il 29 e 30 aprile ad Alghero e in altre località della Sardegna e d´Italia. Ecco alcuni stralci dell´applaudita e apprezzata performance.

6/4/2018
L´intervento in corso sulla costa poco prima di Fertilia potrà essere replicato anche a San Giovanni, restituendo parte della spiaggia alla città di Alghero. Le immagini promettono bene

5/4/2018
Nella sala al settimo piano della sede generale dell´organizzazione delle Nazioni Unite per l´Educazione, la Scienza e la Cultura in Place de Fontenoy a Parigi, allestita dalla creatività di Tonino Serra, le ricette algheresi proposte dallo straordinario estro ai fornelli delle giovani promesse Gianluca Lai e Lorenzo Moro, coadiuvati da Enzo Lai (Ristorante il Pesce d´Oro e La Bifora) deliziano l’Unesco. Alla fine della magica serata dedicata alla creatività della città di Alghero il brindisi degli chef col sindaco Mario Bruno dal terrazzo che si affaccia sulla Torre Eiffel. Una promozione importante per l'enogastronomia locale. Le immagini dei piatti.

5/4/2018
Un investimento che va oltre il mare e l´estate. Grandissimo successo per la presentazione della città presso la sede generale dell´Unesco di Parigi. Fascino artistico del Corallo, altissima qualità delle selezioni culinarie e connubio tra identità culturale e musica. Le immagini

Categorie

Ultimi Video

Più Visti

Regione Sardegna
Progetu finantziadu dae Fondazione di Sardegna
Responsàbile linguìstico: Mario Sanna
© 2000-2025 Mediatica sas