Tatari.it
Noas    Vìdeu   
VIDEU
Tatari.it su YouTube Tatari.it su Facebook Tatari.it su Twitter Alguer.cat
Tatari.itvideo
14/3/2016
L'assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Alghero, Natacha Lampis, rilancia il ruolo centrale dei mercati in città con una proposta da portare in discussione in maggioranza. E sulla unione dei due mercati del centro storico frena. L'intervista

13/3/2016
Il sindaco di Sassari ribadisce che l´iter deve andare avanti e in un video appello trasmesso a Roma al convegno di Legautonomie sottolinea che i cittadini devono sentirsi partecipi del cambiamento

12/3/2016
L´esposizione, ospitata nelle sale dell'ex caserma di via Simon e Piazza Pino Piras ad Alghero ha coinvolto artisti di diverse nazionalità. L´intervista ad Emanuele Fenu, curatore del progetto

12/3/2016
Dopo le tappe di Porto Torres, Solemini, Sassari, Ovodda e Bolotana questa sera è la volta di Alghero. Appuntamento dalle ore 18 presso Res Pubblica. Ecco la presentazione

12/3/2016
Lunedì riunione a Palazzo Ducale. Alessandro Nasone incontrerà i colleghi della Provincia per mettere a punto insieme le prossime mosse e concordare le tappe di avvicinamento alla discussione della legge in Consiglio Regionale. Spicca la totale indifferenza degli algheresi alle rivendicazioni sulla sanità di Primo livello

11/3/2016
Due autovetture sono entrate in collisione all´incrocio tra Via Cagliari e Via Vittorio Emanuele. All´origine dell´urlo, ci sarebbe il mancato rispetto del segnale di stop da parte di una delle due vetture coinvolte

11/3/2016
Lo annuncia il commissario Agostino Sussarellu che prevede due settimane per la riapertura del Nido e due mesi per la conclusione dei lavori nel reparto di Medicina dell'ospedale Civile. L'intervista

11/3/2016
Il ragazzo era in compagnia della sua classe e degli insegnanti quando si è improvvisamente sentito male, accasciandosi a terra mentre passeggiava per il centro storico di Alghero. Le immagini dei soccorsi

10/3/2016
Si sblocca l´incompiutà più clamorosa che la città di Alghero abbia mai avuto. 1200 ettari pubblici ritorneranno a garantire produzione e occupazione. Senza speculazioni ma con la possibilità di abbinare all´agroalimentare importanti interventi turistico-ricettivi. Le parole dell´assessore Cristiano Erriu

9/3/2016
«Dalla produzione fino alla trasformazione, commercializzazione e alla didattica, credo ci siano tutte le condizioni per recuperare quarant´anni di disinteresse» ha precisato il sindaco di Alghero che chiede spazi per gli agricoltori locali. Il suo intervento

Categorie

Ultimi Video

Più Visti

Regione Sardegna
Progetu finantziadu dae Fondazione di Sardegna
Responsàbile linguìstico: Mario Sanna
© 2000-2025 Mediatica sas