Tatari.it
Noas    Vìdeu   
VIDEU
Tatari.it su YouTube Tatari.it su Facebook Tatari.it su Twitter Alguer.cat
Tatari.itvideo
11/2/2016
Nell´istituto di Alghero gli interventi per la messa in sicurezza delle facciate e la riqualificazione erano fermi da marzo dello scorso anno

8/2/2016
Natura, musica, buon cibo e design a iniziare dalle 10 del mattino. Appuntamento domenica 14 febbraio per far festa fino a sera. Concerto alle 19 di Joe Perrino. La presentazione al Palazzo Civico: immagini

11/2/2016
Contestazioni assicurate anche ad Alghero dopo le cariche della Polizia nel capoluogo isolano. Un gruppo di oppositori si è dato appuntamento all´Hotel Carlos V

8/2/2016
Dal Presidente Pigliaru arriva il plauso al lavoro portato avanti in questi difficili mesi in Sogeaal da Peranda & C. ma i sindacati attaccano: «hanno fallito». Confermato lo sciopero dei lavoratori nella giornata di venerdì

7/2/2016
Il senatore del Partito democratico conferma la possibilità di rivedere l´aumento di tassazione sui biglietti aerei ma teme che la decisione di Ryanair di lasciare la base di Alghero dal 31 ottobre 2016 non sia legata ai 2,50 euro in più a biglietto aereo

6/2/2016
Le fiamme sono scaturite probabilmente, a causa di un pentolino lasciato sul fornello. Gli stessi residenti dell´appartamento al secondo piano del civico 22 hanno spento il rogo. Le immagini dei soccorsi

6/2/2016
Partecipata manifestazione a Porta Terra per il diritto alla mobilità. La Ryanair collega Alghero all'Europa e riunisce in piazza il Centrodestra (almeno virtualmente). Il Pd si scopre partito di governo e di piazza, ma il consigliere Daga prende le distanze dai bersagli comuni (Pigliaru e Deiana). Tutte le interviste sul Quotidiano di Alghero

5/2/2016
L´animale è con ogni probabilità scappato da una campagna nella zona di Mamuntanas e ha attraversato indisturbato la rotatoria all´ingresso della Pietraia, fino ad arrivare all´ingresso dell´ospedale Civile tra gli sguardi increduli dei passanti. Le immagini

5/2/2016
Regione pronta ad investire cifre importanti sul fondo "Destinazione Sardegna" con l'intento di costruire un progetto pilota regionale col comune di Alghero in grado di sostenere la destagionalizzazione di rotte e vettori. Non mancano le prospettive positive per il futuro

5/2/2016
«Questo è un momento storico per il territorio e per la Sardegna, attendevamo da tantissimi anni che all´area fossero restituiti livelli di sicurezza sanitaria e ambientale», ha detto l´assessore regionale all´ambiente Donatella Spano in occasione della presentazione del Progetto Nuraghe

Categorie

Ultimi Video

Più Visti

Regione Sardegna
Progetu finantziadu dae Fondazione di Sardegna
Responsàbile linguìstico: Mario Sanna
© 2000-2025 Mediatica sas