Tatari.it
Noas    Vìdeu   
VIDEU
Tatari.it su YouTube Tatari.it su Facebook Tatari.it su Twitter Alguer.cat
Tatari.itvideo › ambiente
28/7/2011
L´intervento integrale del responsabile Legambiente in Sardegna, in occasione del partecipato convegno sullo stato di salute del Calich svoltosi ad Alghero, presso il chiostro di San Francesco

26/7/2011
L´intervento integrale di Antonio Torre, biologo algherese, in occasione del partecipato convegno sullo stato di salute del Calich svoltosi ad Alghero, presso il chiostro di San Francesco

25/7/2011
L´intervento integrale di Enrico Muttoni, chimico algherese, in occasione del partecipato convegno sullo stato di salute del Calich svoltosi ad Alghero, presso il chiostro di San Francesco

18/7/2011
Lo conferma il presidente della Confcommercio Massimo Cadeddu. Molti i turisti che prima di soggiornare nella Riviera del Corallo chiedono conto del grave handicap che si verifica sul litorale di Maria Pia da circa due anni

12/7/2011
Le parole del sindaco Marco Tedde e della responsabile del procedimento Ingrid Crabuzza. La conferma, Bastioni chiusi tutta l´estate. Rinvenuta anche un'antica condotta fognaria risalente al 600

1/7/2011
Nasce il Centro accoglienza per cetacei e tartarughe marine, un servizio curato dall’Area Marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana

25/6/2011
Da manifestazione popolare a grande evento turistico-culturale. Reportage di Alguer.it sulla seconda edizione dei Fuochi di San Giovanni organizzati ad Alghero dalla Pro Loco, presso l´omonima spiaggia

25/6/2011
Intervista del Quotidiano di Alghero con Nicola Sechi, direttore del dipartimento di Scienze Botaniche, Biologiche, Geologiche ed Ecologiche dell´Università degli Studi di Sassari. E´ lui uno dei massimi esperti delle dinamiche dello stagno del Calich di Alghero

20/6/2011
L´interesse internazionale sulla presenza ebraica in città è legata all´indagine archeologica che la studia, un caso unico in tutta Italia. L´intervista all´archeologo Marco Milanese

14/6/2011
Clamorosa iniziativa dei titolari degli stabilimenti balneari tra Fertilia e Maria Pia per protestare contro le indecorose condizioni delle acque nel litorale. Ombrelloni chiusi. Guarda il video

Categorie

Ultimi Video

Più Visti

Regione Sardegna
Progetu finantziadu dae Fondazione di Sardegna
Responsàbile linguìstico: Mario Sanna
© 2000-2025 Mediatica sas