Tatari.it › video › +media talks: elezioni politiche 2022. perantoni, bassu, chessa e bardino
+Media talks: elezioni politiche 2022 Perantoni, Bassu, Chessa e Bardino
Mario Perantoni, Carla Bassu, Francesco Chessa e Pasqualina Bardino per +Media talks, l'approfondimento politico in occasione delle elezioni del 25 settembre per il rinnovo del parlamento italiano. Al centro i problemi del nos-ovest della Sardegna, con un occhio su Alghero, Sassari e Porto Torres. Le immagini
Il dibattito all´indomani della rielezione di Mattarella su +Media talk: Ospiti illustri, l´attuale deputato del Movimento 5 Stelle, Paola Deiana, l´avvocato, già in Parlamento con i Comunisti Italiani, Elias Vacca, l´ex deputato Francesco Carboni e il presidente del Consiglio regionale Michele Pais
Il dibattito sul dopo-Mattarella su +Media talks: Ospiti illustri, l´attuale deputato del Movimento 5 Stelle, Paola Deiana, e l´avvocato, già in Parlamento con i Comunisti Italiani, Elias Vacca
Prosegue il ricorso presentato dall´ex deputato Fabio Porta (Partito Democratico) contro l´elezione di Adriano Cario (Usei) nella “Circoscrizione Estero-Ripartizione America meridionale” delle elezioni al Senato italiano del 2018 [LEGGI]. Ne parlano in esclusiva al Quotidiano di Alghero l´avvocato Victor Alejandro Italiano (legale di Porta e Becchi per le due denunce presentate), il dirigente del Pd in Argentina Alberto Becchi e l´avvocato federale algherese Rosa Maria Dettori. Intanto, la Procura di Roma ha deciso di nominare un perito grafologo chimico
Nel ricordare Vittoria Bogo Deledda, la senatrice del Movimento 5 Stelle recentemente deceduta, la deputata di Alghero, Paola Deiana, si commuove. Ecco le sue parole in occasione dell´incontro di presentazione del candidato Lorenzo Corda andato in scena martedì nella sede cittadina del Partito democratico
Il candidato alle elezioni suplettive del Senato sostenuto da M5s e centrosinistra si presenta così agli elettori di Alghero. Il presidente dell’Ordine degli Ingegneri per Sassari e la Gallura ha l’appoggio di un’inedita alleanza tra M5s, che esprimeva la senatrice vincitrice alle Politiche del 2018 Vittoria Bogo Deledda, deceduta a marzo, e il Pd, con il sostegno di Leu, Progressisti, Centro Democratico-Demos. L´intervista su Alguer.it
Il candidato del Centrodestra alle Elezioni suplettive per il Senato presenta le sue idee e risponde alle polemiche scoppiate dopo le sue esternazioni sul Covid-19. Eccolo al microfono del Quotidiano di Alghero
Opposizione dura e forte, ma anche idee e proposte per far crescere Alghero e il Centrosinistra. Questo è Valdo Di Nolfo. Per lui è un ritorno in "grande" tra i banchi del Consiglio comunale dopo anni di assenza dalla politica attiva. Unico rappresentante della Sinistra locale, si dice pronto ad aprire un nuovo laboratorio per la città. Lancia così una nuova sfida ai suoi elettori ma aperta alla città. L´intervista sul Quotidiano di Alghero.
Il "Professore", come in molti lo hanno ribattezzato negli ambienti del Consiglio comunale algherese per via della puntigliosa preparazione dei lavori e lo studio riservato ad ogni atto (fatto abbastanza singolare considerate le abitudini consiliari algheresi), ritorna in via Columbano con un risultato personale di tutto riguardo. Pietro Sartore è la conferma che il successo, in politica, premia anche la competenza e l´impegno. «Pronto a svolgere quella necessaria azione di controllo che il voto ci ha consegnato» dice lui su Alguer.it.
Mai nessun consigliere aveva sfondato il muro delle mille preferenze nella storia elettorale della città di Alghero. L´impresa è riuscita a Raimondo Cacciotto, che batte ogni record (detenuto sempre da lui con le 958 preferenze del 2014)
Candidato con la Civica di Centrodestra "Noi con Alghero", Alfonso incassa la miseria di 16 preferenze e si sfoga con la città e la politica. «Ritorno alla mia vita ed alla mia arte» urla, non prima di aver rivolto gli auguri di buon lavoro al nuovo sindaco della città di Alghero, Mario Conoci, che Alfonso ha sostenuto con la sua candidatura.